
Nelle pagine del libro, che si avvale di una introduzione dell’on. Achille Occhetto, attraverso gli eventi legati ad una festa di partito, è la storia di un territorio, dei suoi luoghi e dei suoi personaggi che viene raccontata. La storia di un paese che, si legge nella quarta di copertina, “…non è un paese come tanti. Bussi è il paese dove è nata la chimica italiana. […] Bussi ha anche prodotto coscienze e comportamenti che una volta definivano la classe operaia. Bussi: una storia singolare. Ne eravamo tutti un po’ presi”.
E proprio da Bussi sul Tirino, paese natale dell’autore abruzzese residente a Brescia, sarà presente anche una folta rappresentanza di cittadini e amici, giunti a Bologna per salutare e rendere omaggio al loro concittadino scrittore.